The Fundamental State of Leadership

Ho letto in questi giorni un articolo di Robert E. Quinn pubblicato da Harvard Business Review nel 2005: Moments Greatness. Entering the Fundamental State of Leadership.
Quinn parte da un concetto: i leader, come tutti, possono operare al meglio delle loro possibilità (concetto che mi pare somigli molto ad un Flow state) oppure no.
Normalmente, quello che egli definisce Fundamental State of Leadership viene vissuto nei momenti di crisi, quando la situazione costringe ad attingere ai propri valori profondi ed al proprio istinto.
Non è necessario, però, essere in una situazione di crisi per accedere a questo stato. L’importante è, secondo Quinn, porsi le domande giuste.

Ecco il processo tracciato dall’autore per raggiungere il Fundamental State of Leadership:

  1. Riconosci il fatto che hai già avuto accesso a questo stato.
    Ti sarà capitato certamente in passato di affrontare grandi sfide, e di superarle. Per farlo sei sicuramente entrato nel Fundamental State of Leadership.
    Ricordando le lezioni imparate in queste situazioni, darai spazio alle emozioni positive e potrai vedere nuove possibilità nella tua situazione attuale
  2. Analizza il tuo stato attuale.
    Paragona la tua normale performance con quello che tu hai fatto quando ti sei espresso al tuo meglio. Farai crescere il desiderio di migliorare quello che stai facendo e acquisirai fiducia nella possibilità di riaccedere al Fundamental State of Leadership.
  3. Poniti le quattro domande secondo lo schema che segue:
  4. Sono centrato sul risultato?
    Per passare da: rimanere nella tua zona di confort e risolvere problemi con cui hai familiarità
    A: Andare verso possibilità che ancora non esistono

    Sono guidato dall’interno?
    Per passare da: agire secondo le aspettative altrui e in conformità alle condizioni esistenti
    A: Rendere chiari i tuoi valori fondamentali, agire con autenticità e fiducia, e, auspicabilmente, dare vita a conflitti costruttivi

    Sono focalizzato sugli altri?
    Per passare da: consentire alla ricerca del tuo interesse personale di plasmare le tue relazioni
    A: farsi coinvolgere dal bene collettivo della tua organizzazione – anche a costo di perdite personali

    Sono aperto all’esterno?
    Per passare da: Controllare l’ambiente, produrre cambiamenti incrementali, fare riferimento alle routine stabilite
    A: apprendere dall’ambiente circostante, riconoscendo il bisogno di cambiamenti importanti, e allontanandosi dalla routine

Nessuno può agire al massimo delle proprie capacità sempre. Ma ogni volta che si accede al Fundamental State of Leadership, secondo Quinn, si traccia un sentiero che sarà sempre più facilmente ripercorrere, e si ispirano le persone attorno a noi a raggiungere un livello di eccellenza.

 

Vedi anche:

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.