Il design delle idee | Home
IL DESIGN DELLE IDEE
Progettare discorsi e presentazioni
Egea
Queste pagine nascono come complemento alla lettura di Il design delle idee. Nella sezione Il libro trovate una descrizione più completa dei contenuti, mentre nella sezione Risorse stimoli, materiali e video di approfondimento dei temi trattati in ciascun capitolo. Buona lettura.
Luca Baiguini
L’etimologia della parola «design» risale al latino de-signare: dare significato, distinguere, tracciare la relazione tra cose o idee. Un’operazione, dunque, di costruzione di senso. La tesi alla base del metodo proposto da questo libro è che lo stesso principio vale per la comunicazione in pubblico. Il pubblico, infatti, quando partecipa a una conferenza, a una riunione, alla presentazione di un prodotto, al comizio di un politico, non cerca solo informazioni, dati o concetti ma anche interpretazioni e, appunto, un senso. Ecco allora l’invito del testo: imparare a «disegnare» la propria comunicazione innanzitutto come una costruzione di significato, da tradurre poi in tecniche, argomentazioni, materiali di supporto. Quest’idea si concretizza in un processo in nove fasi, che, a partire dall’obiettivo della presentazione, supporta operativamente il lettore nella realizzazione di una strategia di comunicazione coerente e solida.
Il design delle idee è acquistabile nelle seguenti librerie:
Versione cartacea
Ebook Kindle
Ebook ePub
Infine, se vuoi rimanere aggiornato sulle novità circa il sito ed il libro, puoi iscriverti alla newsletter cliccando qui.