Docente | Autore | Speaker
Team management | Leadership | Negoziazione | Decision making

Gestire un team, decidere, comunicare in un’organizzazione non sono soltanto questioni di tecnica. Richiedono sensibilità, ispirazione, passione.
È anche vero, però, che non è possibile trasmettere questi ingredienti senza comprendere le scelte fondamentali che la relazione con un gruppo mette in gioco e le leve per influenzarne le dinamiche.
A questo servono i modelli. Sono un po’ come gli esercizi di diteggiatura per un musicista: semplici strumenti senza i quali, però, non è possibile produrre una propria, originale, interpretazione.
Chi voglia guidare un team con efficacia non può, naturalmente, limitarsi a possedere le tecniche.
Ma nessuno può mettersi ad un pianoforte e pensare di attaccare una sonata di Bach o un notturno di Chopin senza padroneggiare gli indispensabili rudimenti tecnici.
IL DESIGN DELLE IDEE
Progettare discorsi e presentazioni
Egea
L’etimologia della parola «design» risale al latino de-signare: dare significato, distinguere, tracciare la relazione tra cose o idee.
Un’operazione, dunque, di costruzione di senso.
La tesi alla base del metodo proposto da questo libro è che lo stesso principio vale per la comunicazione in pubblico. Il pubblico, infatti, quando partecipa a una conferenza, a una riunione, alla presentazione di un prodotto, al comizio di un politico, non cerca solo informazioni, dati o concetti ma anche interpretazioni e, appunto, un senso.
Clicca qui sotto per ottenere l’estratto gratuito del libro.

BLOG
Se lo desideri, puoi seguirmi anche sul mio blog.
Ci troverai le mie idee sui temi di cui mi occupo
e, qualche volta, anche un po’ di me…
Sul blog (in inglese) di Harvard Business Review, alcuni miei articoli sul tema della leadership.

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
Per quelle informazioni che vorresti sapere; per le pubblicazioni che rilascio, interviste e novità in progetto, lascia i tuoi dati e iscriviti!