Che cosa è un feed RSS?

 

RSS sta per Really Simple Syndication: si tratta di un formato per la distribuzione di contenuti in rete.

L’RSS è uno strumento utile per tutti coloro che intendono rimanere aggiornati sulle ultime novità pubblicate nei loro siti preferiti, evitando di dover accedere periodicamente a questi siti alla ricerca di aggiornamenti.
Si possono considerare gli RSS come un modo semplice per segnalare “Che c’è di nuovo?” in un sito.

In altre parole, invece di dover accedere ai siti preferiti per gli aggiornamenti, si può semplicemente installare un aggregatore (un lettore) di notizie RSS sul proprio PC, creando un collegamento a qualunque sito che fornisca un servizio di RSS e venire così automaticamente informati sugli aggiornamenti dei siti prescelti.

Per utilizzare un servizio Rss, dunque, servono:

  1. una connessione ad Internet
  2. e un un “lettore Rss” che permetta di ricevere gli aggiornamenti dei siti che interessano

E’ possibile scaricare diversi lettori RSS gratuiti (ne trovi un elenco alla fine di questa pagina).

Per utilizzare i feed, è necessario:

  • cliccare sulla sezione “rss” del sito di interesse (di solito segnalata da un’icona arancione con la scritta “RSS”).
  • cliccare con il tasto destro del mouse sui pulsanti “RSS feed” e scegliere l’opzione “copia indirizzo” o “copia collegamento
  • inserire l’indirizzo copiato all’interno del software scelto e aggiungere così il feed selezionato tra i propri preferiti.

A questo punto ogni nuovo aggiornamento pubblicato dal sito verrà ricevuto automaticamente dal lettore di feed e reso disponibile per essere letto.

Come si utilizza un lettore di feed?

1. Innanzitutto è necessario scaricare, installare e avviare un aggregatore (nel mio esempio, Feedreader), che permetterà di raggruppare i canali Rss che  interessano. La schermata di avvio del programma è quella che trovi qui sotto (gli altri lettori hanno schermate simili):

2. Per aggiungere i feed al vostro aggregatore dovete avere il link feed del sito che vi interessa. Per trovare i link dei feed dovete cercare l’icona “rss” (o un link specifico) e cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse selezionare la voce “copia collegamento”. Per aggiungere il feed di lucabaiguini.com trovi l’icona in alto a destra, come indicato nella figura:

 

3. Ora ritorna alla schermata principale del lettore, clicca su File – Nuovo – Feed

all’interno del campo in alto apparirà l’indirizzo del feed:

ora è sufficiente cliccare su OK per vedere tutti gli ultimi articoli pubblicati su lucabaiguini.com.
Inoltre, ogni volta che aprirai il lettore, troverai gli articoli pubblicati senza dover accedere al sito.

A questo punto il lettore in pochissimo tempo  permetterà di leggere tutti i titoli dei nuovi post. Dopodiché cliccando una volta su ogni titolo si aprirà l’intero post:

Esistono diversi lettori per feed:

Quali feed mette a disposizione lucabaiguini.com?

lucabaiguini.com mette a disposizione il feed con il testo completo degli articoli.
L’indirizzo da inserire nel lettore di feed è questo:
http://feeds2.feedburner.com/lucabaiguini/AEDR