Un grido in cerca di una bocca

Ho letto questo brano di Baricco molti anni fa.
Mi era piaciuto, molto.
In questi giorni mi è ritornato in mente a proposito di quanto avevo scritto lo scorso aprile in questo post.

L’inizio è un qualcosa di molto vicino a ciò che volevo dire e che mi si agita in testa in questi giorni:

Ha un bello spremersi, il mondo tutto, per intrattenerti con il suo grande show quotidiano, a suon di dollari lacrime e sangue, ma poi c’è sempre la volta che a inchiodarti per la meraviglia è il niente di una frase, letta per caso, lunga poche parole, un’inezia.

Ecco, proprio questo: a volte a inchiodarti è il niente di una frase, o di un episodio, o di una storia minima.
Un’inezia.

Che, però, ti cambia un pezzo di vita. O, per lo meno, il tuo modo di guardarlo, quel pezzo di vita.
E non è nemmeno tanto importante se, dentro di te, sei d’accordo oppure no con quel modo di guardarlo, e se qualcun altro lo sarà (d’accordo, intendo).
Perché quell’inezia ti ha tolto un po’ di ingenuità (o di immaturità?). Per sempre.

A questo sto pensando, forse perché è vacanza, e non c’è di meglio da fare.
O, forse, perché è vacanza e non c’è di peggio da fare.

3 commenti
  1. giulia cerrone dice:

    o forse perchè in vacanza recuperiamo tempo/spazio perchè il pensiero possa camminare ed espandersi. Tempo prezioso che andrebbe protetto dal chiasso e dalle “distrazioni”.
    grazie anche per questa condivisione

  2. Giampaolo dice:

    Sinceramente non credo che siano le piccole cose a cambiarci la vita,credo che alla fine si sedimentino una sopra all’altra per accompagnarci più o meno lietamente…ma le cose che ci fanno deviare o apprezzare meglio il nostro sentiero nel bene o nel male siano i grandi appuntamenti della nostra vita quelle che io chiamo le MILESTONE EMOZIONALI

  3. Luca Baiguini dice:

    @giulia: grazie a te
    @Gianpaolo: naturalmente non escludo l’idea che ci siano, nella vita, alcuni momenti chiave che ne cambiano il corso. Ciò che chiedo invece, io, di non escludere, è la possibilità che il cambiamento nasca dall’elaborazione di cose minime.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.