Ogni scarrafone…

Oggi, almeno in Lombardia, si è aperto l’anno scolastico.
Anche per le mie due figlie, una all’ultimo anno di materna, una in terza elementare.
Naturalmente, io le vedo decisamente più dotate della media degli altri bambini che conosco…


Sono, comunque, in buona compagnia: uno studio pubblicato sul Journal of Applied Social Psychology, infatti, illustra come i genitori classifichino normalmente i loro figli come “al di sopra della media” su così tanti tratti della loro personalità da fare pensare più ad una vera e propria “convinzione illusoria” che ad una accurata analisi della personalità e della capacità dei figli. In altre parole, i genitori non classificano i loro figli come “al di sopra della media” in una o due caratteristiche – intelligenza e senso dell’umorismo, per esempio – ma in una serie pressochè infinita di caratteristiche diverse e spesso distanti tra loro.
Lo studio si basa su interviste a 78 genitori di Miami, per la maggior parte donne che hanno completato un corso di studi superiore, e tutti con figli tra i due e i cinque anni.

La tendenza a vedere i propri figli sotto una luce così positiva, spiega Andrew Wengel (uno degli autori della ricerca) potrebbe essere dovuta anche a pressioni di carattere sociale: una cultura che conferisce molto valore alle gratificazioni istantanee, all’individualismo e alla competitività potrebbe incoraggiare i genitori a costruirsi delle visioni non realistiche con riferimento alle proprie famiglie. L’autore suggerisce anche che l’enfasi sociale sull’autostima potrebbe essere una altro fattore che influenza i genitori moderni nell’immagine che si costruiscono dei propri figli.

E’ lo stesso per voi (genitori o figli che siate)?

Via: The Situationist

2 commenti
  1. Sara dice:

    Il mio caso è il seguente: sono figlia unica di un figlio unico. Questo vuol dire rappresentare il catalizzatore di tutte le aspettative (piccole, medie, grandi, mega-galattiche) e di tutte le fobie (piccole, medie, grandi, mega-galattiche) che si possano concepire umanamente 😀
    Ahimè
    ( Sarà per questo, forse, che lotto da anni, in modo più o meno consapevole, contro un perfezionismo che disperde tutte le mie energie mah… )
    Un caro saluto

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.